
Giovedì, ore 12.45 (Alitalia permettendo), atterrerà nel nostro Lab un giovane regista per raccontarci come si diventa regista pubblicitario, si vince un Leone d'Argento a Cannes e si gira uno dei film più famosi degli ultimi anni. Signori e signore, special guest del nostro corso, Luca xxxxxx.
8 commenti:
luca lucini?
G*
Ma è un figone o sbaglio? Non ce l'ho presente ma in foto è venuto very well.
Please take picture che lo valuto meglio!
http://www.corriere.it/cronache/07_novembre_17/eurostar_campagna_belgio_inghilterra.shtml
Non ho colto l'ironia nell'affissione dello skinhead che fa pipì nella tazza di tè, al fine di promuovere la nuova tratta Eurostar Bruxelles-Londra. Qualcuno me la spiega?
Se voleva essere un collegamento al Manneken Pis, mi sembra un po' forzato, e non proprio chic. D'altro canto cosa ci si può aspettare da un paese che ha come monumento nazionale un bambino che fa la pipì?
Wow!
E questa è una foto di una parte del cast del film "L'uomo perfetto" (2005) con Francesca Inaudi e Riccardo Scamarcio.
Spero che Luca riesca davvero ad arrivare giovedì, sta montando a Roma il suo nuovo film e i tempi sono sempre imprevedibili. Intanto, vi inviterei a scrivere qui le domande che vorremmo fargli, e comincio io:
- lo spot con cui ha vinto l'argento a Cannes qualche anno fa era Excite, il mondo che vorrei. Ci racconti qual era l'idea iniziale e qual è stato il contributo della regia, dal casting alle inquadrature al montaggio?
- perchè secondo te è stato premiato?
- quale grado di libertà ha il regista rispetto allo storyboard dell'agenzia?
- qual è la differenza tra girare uno spot e un film vero e proprio, come Tre metri sopra il cielo e gli altri che hai fatto?
Ok, aggiungete pure, poi selezioniamo.
Question:
Normalmente i registi che riescono nel cinema snobbano la pubblicità, così come la tv. Lei perché fa pubblicità?
Joice: ti vedo particolarmente interessata.
Posta un commento