30 minuti fa
Visualizzazione post con etichetta you tube. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta you tube. Mostra tutti i post
lunedì 16 aprile 2012
I QUARANTASEI COMPLEANNI DI TIPP-EX 2.
Difficile fare il bis con un virale. Nel 2010 Tipp-ex A hunter shoots a bear aveva fatto furore: oltre 20 milioni di views su Youtube. Ci hanno messo due anni per farsi venire un'altra idea, ed eccola qui. Il compleanno del 2012 è minacciato dalla solita profezia sul meteorite che distruggerà la terra - spunto deboluccio. Ma il meccanismo interattivo non è male: scegli un altro anno. Io ho provato il mio anno di nascita (che non svelerò), il 2000, belloccio, il 2001, scontato, il 1920, prevedibile, il 1980, bello bello, il 2020, scontatissimo, e il 3000. I video sono 46, non credo che li guarderò tutti. Ma già stamattina era a 3 milioni di views, e postato tre volte nella mia pagina facebook. Bis riuscito.
Etichette:
advert,
advertising,
creative,
digital,
interactive,
you tube
giovedì 18 novembre 2010
CONDOM - NO CONDOM
L'anno scorso la Metropolitan Police di Londra lanciò, con AMV BBDO, Choose a different ending. Una storia interattiva sull'uso del coltello tra gli adolescenti raccontata su youtube, con la possibilità di fare delle scelte come: prendo il coltello/non lo prendo, partecipo alla rissa/non entro, pugnalo/non pugnalo. Bello e scioccante. Il caso ebbe grande successo, fece il giro del mondo e vinse anche un Leone a Cannes. Ora, con lo stesso format, NHS Bristol ha lanciato questo Condom-Nocondom. Ieri ho tentato di guardarlo ma si bloccava. Ci sono anche state polemiche, e oggi per vederlo occorre 'sign-in'. E quindi l'ho visto. Non mi convince. Mentre la storia del coltello era drammatica e coinvolgente, e anche nuova, nel senso che, almeno a me, mostrava qualcosa che non sapevo, questa è talmente didascalica che non sorprende nessuno. Ma non è l'unico problema. E' proprio goffo il racconto. La ragazza sembra un'adescatrice. Il momento del condom-no condom è molto meccanico. E alla fine sembra un allegro invito agli adolescenti a fare sesso, basta che ci sia il condom. Non mi sembra il messaggio giusto. Ma io non sono il target.
Purtroppo.
venerdì 3 settembre 2010
SHOOT/DON'T SHOOT
Per ricominciare, una versione youtube di Subservient Chicken, con dentro anche un po' di Warioland, Choose a Different ending e forse anche John West Salmon. Bisogna prima scegliere se parare o non sparare, poi aspettare che il tipo cancelli con il Tippex, poi scrivere un comando. E' un po' lento, ma divertente. E' già andato in testa alla classifica di viral chart.
Agency : Buzzman
Agency : Buzzman
Etichette:
advertising,
bear,
creative,
funny,
interactive,
Subservient_Chicken,
VIDEO,
you tube
martedì 11 maggio 2010
SOCIALNOMICS
Insomma, i social media sono un fenomeno che si sgonfierà presto, ossia un 'fad', oppure sono la vera rivoluzione del web? Questo video è la versione rivista e corretta del famoso 'Social media revolution' dell'anno scorso. Alcuni dati sono impressionanti: i social media hanno raggiunto Google nel numero dei contatti, hanno superato i siti pornografici, e se facebook fosse una nazione, sarebbe la terza al mondo dopo India e Cina. Ma anche: i libri regalati su Kindle hanno superato quelli su carta a Natale, 24 giornali su 25 mostrano un declino nella diffusione, e soprattutto (ma sarebbe da verificare), il 90% delle persone salta gli spot tv attraverso registratori digitali. La captology è qui.
Etichette:
advertising,
apple,
CREATIVITY,
facebook,
web,
you tube
martedì 27 aprile 2010
EVIAN ROLLER BABIES. FINALLY IN TV
Torniamo su Evian Roller Babies perchè è un caso emblematico. Dopo quasi un anno, oltre cento milioni di views, 130 mila commenti e 500 mila fans su facebook, Evian ha deciso di programmare lo spot in tv. Doveva essere un filmato destinato solo al web, creato da Euro RSCG Parigi, ma il successo virale ha fatto cambiare la strategia. Danone ora sta investendo una cifra consistente nei canali televisivi, in US e UK, consapevole che anche una diffusione virale da record non ha un reale impatto sulle vendite. Occorre dire che anche su Youtube è stato fatto un investimento, per ottenere un 'paid placement' sulla home page.
Etichette:
commercial,
euro rscg,
tv,
viral,
VIRAL campaign,
virals,
water,
you tube
giovedì 22 aprile 2010
ZEBRA. THE ADVERTISING ZOO
Accozzaglia marketing è stata definita qualche mese fa da Subvertising. Guerrilla, ambient, mob, viral, facebook group, youtube, i-phone apps, twitter, flickr e tutta la compagnia unconventional, che ammorba piani di marketing, blogs e tesi di laurea. Questo video realizzato da un giornale svedese, Dagens Industri, per difendere il classico annuncio stampa, racconta la paradossale storia di Zebra, e del suo pazzesco progetto di lancio.
lunedì 8 febbraio 2010
SUPERBOWL ADS. WHICH IS THE BEST?
Confesso che quest'anno non mi sono visto tutti i 65 commercials del Superbowl - mi sono limitato a qualche assaggio. Ogni spazio costa circa 3 milioni di dollari, e ho la sensazione che le agenzie e i grandi clienti puntino più sulla memorabilità che sull'originalità. Ci sono però varie classifiche interessanti. Brand Bowl stabilisce qual è il più twittato: al momento Doritos, varie campagne create dal pubblico. C'è la recensione di Garfield, di Advertising Age: in testa Audi, Chrysler e Qualcomm. E stavolta sono in fondo i film Doritos: 'Three "winners" proving once again that what consumers generate in their ads is mainly vulgar and trite'. Voglio però vedere chi vince la gara lanciata da Youtube, che proclamerà il vincitore il 18 febbraio. I filmati si possono vedere qui.
Al momento il mio preferito è Audi. La polizia che arresta i responsabili di comportamenti anti-ecologici è una visione metà inquietante metà utopistica.
Al momento il mio preferito è Audi. La polizia che arresta i responsabili di comportamenti anti-ecologici è una visione metà inquietante metà utopistica.
Etichette:
adage,
advert,
audi,
bob garfield,
commercial,
contest,
doritos,
football,
super bowl,
you tube
lunedì 25 gennaio 2010
CRY OF THE DOLPHINS
Il bullismo può essere anche digitale? Il National Crime Prevention Council (NCPC) ha realizzato questo progetto, con Saatchi insieme a Google e Youtube. Un ragazzo appassionato di delfini si vede pesantemente preso in giro da commenti al suo video. Allora esce dall'inquadratura, afferra il commento e risponde.
Youtube ha avviato un progetto di tutela contro il bullismo digitale, Youtube Safety Center, in cui si può denunciare un comportamento scorretto o scaricare suggerimenti.
Esempio: Segnala i video che violano le nostre Norme della community.
Imposta sempre i video personali come privati.
Blocca gli utenti che pubblicano commenti o inviano messaggi che ti infastidiscono.
Scrivi sempre commenti corretti e rispettosi.
Etichette:
GOOGLE,
interactive,
Saatchi Saatchi,
VIDEO,
viral,
you tube
giovedì 10 dicembre 2009
GOOGLE CHROME EXPLAINED
Bellissimo video che racconta le caratteristiche di Google Chrome. Più una cosa è tecnologica, più richiede metafore non tecnologiche.
lunedì 14 settembre 2009
FEEL YOUR PAIN
The Viral Factory ha montato alcuni dei video più dolorosi di Youtube in questo trailer di Blur.
blurthegame.com
Agency: The Viral Factory
blurthegame.com
Agency: The Viral Factory
Etichette:
blur,
videogame,
Viral Factory,
VIRAL VIDEO,
you tube
giovedì 28 maggio 2009
ECOTERRORISTS
Video realizzato per lo YouTube Cannes Young Lions Ad Contest: bella idea, perfettamente in brief, basso costo, e terribilmente diretta ed efficace. Siamo tutti eco-terroristi.
Etichette:
contest,
GLOBAL WARMING,
oxfam,
VIDEO,
you tube
venerdì 8 agosto 2008
A WISP FOR TIBET
A friend of mine, Cinzia Pedrizzetti, and others have realized this viral video to raise the awareness about Tibet. There are hundreds of wisp cutting video on the tube now.
http://www.youtube.com/awispfor
'Taking as model the shaved heads of the Tibetan monks, we ask you not to shave your head but only to cut a wisp of your hair. A peaceful act in the true spirit of the Tibetan people whose country, culture and its very existence is threatened of being wiped off.Our hope is that also those Beijing Olympic athletes who share with us the urge to save Tibet, will join this initiative. A simple gesture that will turn us all into winners.'
SO SPREAD THE WORD, SWITCH ON YOUR CELL PHONE, CAMCORDER, WEBCAM, CUT A WISP AND EMAIL YOUR VIDEO TO: awispfor@yahoo.it
AND WE WILL UPLOAD IT FOR YOU
Join the FACEBOOK Group: "A WISP FOR TIBET- UNA CIOCCA PER IL TIBET"
Etichette:
olympic games,
pedrizzetti,
tibet,
VIDEO,
viral,
wisp,
you tube
mercoledì 13 febbraio 2008
YOU ON TUBE
Bella questa idea che mescola affissione, video e viralità. You Tube si sta rivelando come il media più accessibile flessibile divertente.
Via Disruption blog. Gli altri video suono sul sito Casio.
Via Disruption blog. Gli altri video suono sul sito Casio.
Iscriviti a:
Post (Atom)