


Tra le definizioni della creatività non convenzionale, questa mi mancava: OOPart, Out of Place Artifacts. In sostanza, piazzare una merce nel posto sbagliato. Come in questo caso: Rachel Nasvik, uno stilista che ha disseminato un centinaio di borse a Manhattan con messaggi del tipo 'Non sei tu ad aver trovato questoa borsa, è lei che ha trovato te'. Quello che non ho capito è: come hanno resistito all'irresistibile desiuderio di portarsele a casa? Avevano l'antifurto?
Nessun commento:
Posta un commento